Evident LogoOlympus Logo
Soluzioni per Microscopia

Soluzioni per la metallografia (settore metallurgico)

Soluzioni per la metallografia

Soluzioni per la metallografia

Tradizionalmente la metallografia rappresenta lo studio della struttura microscopica di metalli e leghe mediante microscopi a scansione ottica, digitale e laser. Recentemente, con i progressi sullo studio dei materiali, il campo applicativo della metallografia si è esteso, integrando materiali che spaziano da quelli usati nei dispositivi elettronici ai materiali compositi impiegati nella produzione di articoli sportivi. Analizzando la microstruttura dei materiali è possibile incrementare le performance e l'affidabilità. Attualmente la metallografia viene usata nell'ambito dello sviluppo dei materiali, dell'ispezione di merce in arrivo, nel controllo dei processi produttivi e nell'analisi dei guasti. La metallografia è quindi fondamentale per assicurare l'affidabilità dei prodotti.

Per maggiori informazioni consultare le Note applicative


Dimensionamento dei grani mediante il metodo di conteggio per segmenti intersecanti

Questa soluzione è dedicata alla misura manuale della dimensione dei grani ferritici e austenitici nell'acciaio. Fornisce un singolo valore mediato, mediante diverse norme disponibili (ASTM E112-13(2021), ISO 643:2020, JIS G 0551:2020, JIS G 0552:1998, GOST 5639-82, GB/T 6394-2017, DIN 50601:1985 e ASTM E1382-97(2015)).

Caratteristiche principali
  • Conteggio del numero di grani intersecanti con i pattern
  • Visualizzazione dei pattern e dei contorni dei grani intersecanti
  • Scelta tra diversi norme internazionali
Applicazioni tipiche
  • Materiali metallici e altri tipi di materiali con struttura geometrica
  • Materiali non accoppiati (ferrite, alluminio e metalli BCC)
Funzioni associate
  • Diversi filtri delle immagini
  • HDR

Soluzione Grain sizing intercept (microstruttura con grani ferritici)

Soluzione Grain sizing intercept (microstruttura con grani ferritici)


Soluzione Grain sizing planimetric con fase secondaria (microstruttura con grani ferritici)

Soluzione Grain sizing planimetric con fase secondaria
(microstruttura con grani ferritici)

Dimensionamento dei grani tramite il metodo planimetrico

Questa soluzione è dedicata alla misura automatica della distribuzione dimensionale dei grani nelle microstrutture sottoposte a trattamento corrosivo (funziona anche con microstrutture di alluminio) mediante diverse norme disponibili (ASTM E112-13 (2021), ISO 643:2020, JIS G 0551:2020, JIS G 0552:1998, GOST 5639-82, GB/T 6394-2017, DIN 50601:1985, ASTM E1382-97(2015))

Caratteristiche principali
  • Conteggio del numero di tutti i grani inclusi nell'immagine
  • Ricostruzione efficace dei contorni dei grani tramite un filtro separatore
  • Percentuale dell'area della fase secondaria
Applicazioni tipiche
  • Materiali metallici e altri tipi di materiali con microstruttura geometrica
  • Metalli trattati termicamente
Funzioni associate
  • Diversi filtri delle immagini
  • HDR

Valutazione della nodularità della grafite

Questa soluzione valuta automaticamente la nodularità e il contenuto di grafite nei campioni di ghisa, di tipo nodulare e vermicolare. La forma, la distribuzione e la dimensione dei nodi di grafite sono classificati in base alle norme ISO 945-1:2018. ASTM A247-17; JIS G 5502:2001; KS D 4302:2006; GB/T 9441-2009; ISO 16112-2017; JIS G 5505:2013; ASTM E2567-16a (solamente per la nodularità) e NF A04-197:2017. Questa soluzione inoltre aiuta a determinare il rapporto ferrite-perlite nelle sezioni trasversali di ghisa.

Caratteristiche principali
  • Misurazione del rapporto ferrite-perlite (su campioni sottoposti a trattamento corrosivo) e distribuzione della grafite (su campioni non sottoposti a trattamento corrosivo)
  • Misurazione della distribuzione della grafite vermicolare mediante diagrammi standard
  • Scelta tra diverse norme internazionali
Applicazioni tipiche
  • Tutti i campioni in ghisa (le componenti metalliche richiedono maggiore forza, colabilità, ecc.)
Funzioni associate
  • Modalità in scala di grigi

Soluzione Cast iron (ghisa duttile con grafite nodulare)

Soluzione Cast iron (ghisa duttile con grafite nodulare)


Soluzione Inclusion worst field (acciaio con inclusioni non metalliche)

Soluzione Inclusion worst field (acciaio con inclusioni non metalliche)

Valutazione delle inclusioni non metalliche in determinati acciai e leghe

Il software Stream Enterprise offre due metodi per rilevare e classificare inclusioni non metalliche in determinati acciai e leghe. Uno permette di rilevare l'inclusione più ampia-peggiore mentre l'altro permette di avviare delle valutazioni statistiche di tutte le inclusioni nell'area di scansione. I risultati del campo peggiore delle inclusioni sono in conformità alle norme ASTM E45-18a (metodo A), DIN 50602:1985 (metodo M), ISO 4967:2013 (metodo A), GB/T 10561-2005 (metodo A, equivalente alla norma ISO 4967), JIS G 0555:2003 (metodo A, equivalente alla norma ISO 4967), UNI 3244:1980 (metodo M), EN 10247:2017 (metodi P e M) e SEP 1571:2017 (metodo M). Singole inclusioni vengono visualizzate e possono essere modificate dall'utente. La valutazione statistica del contenuto delle inclusioni nell'intera scansione viene esaminata in base alle norme ASTM E45-18 (metodo D), ISO 4967:2013 (metodo B) e EN 10247:2017 (metodo K).

Caratteristiche principali
  • Richiede una formazione minima
  • Scelta tra diverse norme internazionali
Applicazioni tipiche
  • Tutti gli acciai ad elevata purezza
  • Cuscinetti, acciai speciali, acciaio a dilatazione controllata, ecc.
Funzioni associate
  • Diversi filtri delle immagini
  • HDR

Confronto di immagini del campione con immagini di riferimento

Permette di confrontare delle immagini live o statiche con immagini di riferimento ridimensionate automaticamente. Questa soluzione include immagini di riferimento per ogni serie acquistata (DIN 50602:1985, ISO 945-1:2019, ISO 643:1983, ISO 643:2012, EN 10247:2017, SEP 1520:1998, SEP 1572:2019, ASTM E112:13(2021) e ISO 4505:1978). Inoltre questa soluzione supporta diverse modalità come la schermata sovrapposta live e il confronto in parallelo. Immagini di riferimento aggiuntive possono essere acquistate separatamente.

Soluzione Chart comparison (acciaio con inclusioni non metalliche)

Soluzione Chart comparison (acciaio con inclusioni non metalliche)

Soluzione Chart comparison (microstruttura con grani ferritici)

Soluzione Chart comparison (microstruttura con grani ferritici)

Caratteristiche principali
  • Nessuna preoccupazione relativa all'ingrandimento
  • Confronto intuitivo con norme note
  • Può operare con immagini statiche e live
  • Scelta tra diverse norme internazionali
Applicazioni tipiche
  • Metalli e altri materiali
  • Metalli trattati termicamente
Funzioni associate
  • Strumenti di messa a fuoco e di acquisizione di facile uso

Altre soluzioni consigliate

  • Count-Measure (Conteggio e misura)
  • Particle Distribution (Distribuzione delle particelle)
  • Porosity (Porosità)
  • Extended Phase Analysis (Analisi di fase estesa)
  • Weld Measurement (Misura saldatura)
  • 3D

Sorry, this page is not available in your country
Let us know what you're looking for by filling out the form below.
Sorry, this page is not available in your country